3a Biennale di Montreal settembre 2002

3a Biennale di Montreal 2002

“La vie, c'est la vie! Plaisirs, Passions, Émotions”

Produzione Dinamo Italia,  regia Stefano Scialotti 27’

 

Un’isola bilingue di cultura francese e inglese, Montreal con la sua Biennale si presenta come la più europea tra le manifestazioni in Nordamerica.

Il tema della Biennale è : “ La vita è la vita! Piaceri, passioni, emozioni”   Il curatore della manifestazione afferma che in questa edizione 2002 si è voluto mettere l’accento sulle testimonianze individuali degli artisti, in particolare su quegli artisti i cui lavori partono dalla loro vita individuale e sociale.

La biennale si è poi concentrata un medium antichissimo ma nuovamente contemporaneo: il disegno.

In un’epoca multimediale e digitale Montreal privilegia il disegno. Gli artisti sono presenti con opere diverse, con la pittura, la fotografia , il video oltrechè il disegno. Tutti però si ispirano o partono per le loro creazioni dal disegno.

I diversi spazi delle mostre “ La citè multimedia de Montreal” ,  “Le fonderie darling”  spazio industriale recuperato per le arti,  si mescolano nel filmato con gli stili e le architetture della città.

Image

I differenti prodotti filmici
e multimediali presenti
in questo sito vedono
come strumento di ideazione,
direzione artistica e regia
l’Associazione Culturale
Dinamolab che ha svolto
negli ultimi anni una funzione
di think thank
e di laboratorio creativo.